Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

Subbuteoforum.it _ Materiali _ Nugget Vs. Lucido Professionale

Inviato da: lkv il 16-Jul-07 13:11

Domenica scorsa ho giocato contro un amico, vecchio giocatore di Subbuteo, una partita Old Subbuteo.
Io ho lucidato un paio di giocatori con un lucido professionale, dopodiche mi ha fatto provare il nugget ( versione per pelli e scarpe, non per mobili )
L'impressione che ho avuto è che andassero meglio con il nugget: possibile?

Inviato da: BandaBassotti il 16-Jul-07 14:25

pensa se provavi il nugget mobili! thumbsup.gif

Inviato da: WINDABC il 16-Jul-07 15:14

Ma cosa aveva di cosi speciale questo censored2.gif di Nugget Mobili !!
(Ai miei tempi era già estinto).

Inviato da: lkv il 16-Jul-07 15:31

CITAZIONE(WINDABC @ 16-Jul-07 16:14) *
Ma cosa aveva di cosi speciale questo censored2.gif di Nugget Mobili !!
(Ai miei tempi era già estinto).


Anche ai mei... ma ne ho sempre sentito parlare da mio fratello e dai suoi amici come di un oggetto miracoloso.
( vedendo a quanto lo vendono oggi ci posso anche credere ).

Inviato da: cobra il 16-Jul-07 15:50

......tutta colpa del silicone bleh.gif .......sapete non serve solo a gonfiare le TETTE lol3.gif .....FA ANCHE VOLARE LE BASI!!!

Inviato da: fabrizio cavazza il 16-Jul-07 15:58

ciao a tutti , ma ...a quanto lo vendono questo nugget ???
brizio

Inviato da: lkv il 16-Jul-07 16:23

extremeworks lo propone a 35 euro.

ma se il segreto sta nel silicone, allora non si potrebbero lucidare le basi con un silicone spray, e perchè no, con uno svitol?
( forse l'ho sparata grossa )

Inviato da: WINDABC il 16-Jul-07 16:42

Io ci ho provato, ma non dura tanto quanto il Nugget, quindi alla fine mi sono procurato un liquido dei produttori e x non ammattirmi ho risolto cosi clap.gif

Inviato da: lkv il 16-Jul-07 19:12

CITAZIONE(WINDABC @ 16-Jul-07 17:42) *
Io ci ho provato, ma non dura tanto quanto il Nugget, quindi alla fine mi sono procurato un liquido dei produttori e x non ammattirmi ho risolto cosi clap.gif


in che senso? riesci a giocare almeno un tempo? e soprattutto... rispetto ad un prodotto professionale, come sono le prestazioni?

Se fosse solo il problema di lucidare i giocatori ad ogni intervallo, e le prestazioni fossero simili, si potrebbe anche fare.

Inviato da: magister il 16-Jul-07 21:00

Discussione interessante ma vi consiglio anche di leggere il topic "I lucidi di Italiano" in cui ci sono tanti consigli anche a prezzi modici di prodotti che funzionano molto bene (con qualche sorpresa...) e poi se non sbaglio ci deve essere anche un limite alla scorrevolezza delle basi perché altrimenti diventerebbero ingovernabili o no?

Inviato da: miticothor il 16-Jul-07 22:20

calcio.gif Comunque, ve lo dice chi lo ha usato (nei favolosi anni '70), il Nugget era favoloso. E non c'era bisogno di lucidare le basi all'intervallo... toot.gif

Inviato da: marcomaresca il 16-Jul-07 22:21

IO da ragazzino (anni 80) mi fregavo il mitico pronto mobili dallo stipetto dei detersivi di mia madre. Forse perchè ero piccolo e tutto si amplifica, ricordo che quelle miniature schizzavano come i missili patriot nella guerra del golfo.

Inviato da: michele f il 16-Jul-07 22:35

Io invece ho avuto il barbaro coraggio di presentarmi al primo torneo che ho partecipato (GP della campania) con il boccettino di pronto, dagli sguardi di chi mi era vicino ho subito capito che dovevo modernizzarmi laughing1.gif

Inviato da: lkv il 16-Jul-07 23:19

CITAZIONE(michele f @ 16-Jul-07 23:35) *
Io invece ho avuto il barbaro coraggio di presentarmi al primo torneo che ho partecipato (GP della campania) con il boccettino di pronto, dagli sguardi di chi mi era vicino ho subito capito che dovevo modernizzarmi laughing1.gif


lol
comunque anch'io la prima sera al club avevo in borsa sutter mangiapolvere ( nemmeno il pronto! ) che però è rimasto ben nascosto,
e ho scroccato un po' a destra e a sinistra smile.gif

grazie magister... purtroppo non l'avevo seguita fino in fondo quella discussione;
anche da quello che si dice di là sembra che l'elemento fondamentale sia il silicone.

io ci proverei, con un silicone spray... giusto per vedere come vanno le basi. Male che va lo riciclo per un po' di fai da te wink.gif

Inviato da: WINDABC il 17-Jul-07 00:55

Credo che il Nugget fosse cremoso come il Pronto. il problema del siliconi in vendita é che non sono appunto cremosi, di conseguenza il liquido non rimane in superficie, ma se lo mangia tutto il panno.
in questo modo va spruzzato base x base e ci vuole troppo tempo, inoltre dura solo un tempo (scusa la ripetizione); almeno quello che ho provato io. X questo ho optato X i lucidi dei produttori.
Ai miei tempi (fino al 1984), non avendo il Nugget, usavo il Doril ed era meglio del Pronto.
CIAO yes.gif CIAO

Inviato da: Stefano Buzzi il 17-Jul-07 02:16

Fabrizio!!! Tornato dall'Olanda? Dovete sapere che io e Cavazza abbiamo fatto insieme gli obiettori di coscienza alla Vannucci di Livorno nel 1984!!

Il Mobili lo devi chiedere a Dogali: pare ne abbia trovato una partita e magari uno o due tubi li ha ancora alla modica cifra di 50 euri.

Ciao Kamerata, ci si vede da Zio Popi all'Ardenza? beer.gif

Inviato da: seralt il 17-Jul-07 12:58

Certo che oggi ci sono vari prodotti,però un po alla volta la tecnica della piroetta che era la caratteristica principale delle miniature si sta dimenticando,non sarebbe il caso di sviluppare anche la tecnica oltre a pensare solo allo scivolo? calcio.gif calcio.gif calcio.gif

Inviato da: fabrizio cavazza il 17-Jul-07 16:16

il nugget veniva spruzzato sopra un panno per dare la polvere che doveva essere morbido e senza '"peli ""( quello della drogheria all' angolo ) . Questi doveva essere ripiegato e lasciato asciugare. Il giorno dopo era pronto per l 'uso . Io lo uso ancora . Nugget per mobili ( bomboletta marrone ) e vivipel ( bomboletta verde ). Forse non mi crederete ma una spruzzata dura una vita . Molti lo spruzzavano direttamenta sulle basi per poi asportarlo strofinandolo sul panno....ma che due scatole !!!
Quando il prodotto si e' estinto c'e' stato il corri ,corri al nuovo sostituto ,ma....quale. Provammo di tutto . Abbiamo ripulito gli scaffali della drogheria all' angolo non trovando niente che potesse sostituire " il super nugget "...
Largo ai nuovi prodotti , ci si deve un attimino abituare .
Ciao a tutti brizio ( ex bologna tigers )

Inviato da: fabrizio cavazza il 17-Jul-07 16:23

Grande Buzzi . All 'ardenza non ci sono mai piu'andato e sai quanti panini ho mangiato a scrocco dallo zio popi ?
Sono sempre in olanda .
Ciao

Inviato da: djspider8 il 17-Jul-07 16:24

CITAZIONE(fabrizio cavazza @ 17-Jul-07 17:16) *
il nugget veniva spruzzato sopra un panno per dare la polvere che doveva essere morbido e senza '"peli ""( quello della drogheria all' angolo ) . Questi doveva essere ripiegato e lasciato asciugare. Il giorno dopo era pronto per l 'uso . Io lo uso ancora . Nugget per mobili ( bomboletta marrone ) e vivipel ( bomboletta verde ). Forse non mi crederete ma una spruzzata dura una vita . Molti lo spruzzavano direttamenta sulle basi per poi asportarlo strofinandolo sul panno....ma che due scatole !!!
Quando il prodotto si e' estinto c'e' stato il corri ,corri al nuovo sostituto ,ma....quale. Provammo di tutto . Abbiamo ripulito gli scaffali della drogheria all' angolo non trovando niente che potesse sostituire " il super nugget "...
Largo ai nuovi prodotti , ci si deve un attimino abituare .
Ciao a tutti brizio ( ex bologna tigers )

Io ne spuzzo una piccolissima quantità sul panno ogni 7 giorni. Le basi volano

Inviato da: WINDABC il 17-Jul-07 16:42

Come è possibile che il Nugget si possa essere conservato cosi a lungo senza volatilizzarsi o, al limite, alterarsi visto che sono passati 30anni ?
Avevo un barattolo di Doril, dopo 15anni ho riprovato ad usarlo ed usciva solo una fetida schiumetta; in pratica aveva perso tutte le sue qualità e proprietà.
ASPETTO dai + ESPERTI RISPOSTE DELUCIDATRICI

Inviato da: fabrizio cavazza il 17-Jul-07 17:18

Penso che non ci siano piu' molte persono che lo usino dovuto al fatto che non si riesca a trovare.
Ma cosa intendi pert esperti ?
Io ho sempre usato solo quello !

Inviato da: WINDABC il 17-Jul-07 17:20

Beato te !! Io non ne conosco nemmeno l'odore !

Inviato da: abigor65 il 17-Jul-07 18:48

Quando ho inziato a giocare, tra il 77 e il 78, ho usato la gran parte dei prodotti per i mobili e nel 2005, avendo ripreso a giocare dopo più di 20 anni erano praticamente improponibili.
Mi sono adattato ed ho provato praticamente tutti i prodotti "ufficiali" in commercio continuando però cercare alternative meno costose ed ugualmente affidabili.
In questa ricerca mi è capitato di trovare un prodotto a base di silicone in vendita in tutti i supermercati e che, al momento, mi sembra abbastanza affidabile: "l'autolucidante per pelle liscia ed ecopelle" della class (nei banconi dedicati ai prodotti per le scarpe al prezzo di € 5,19 la bomboletta da 200 ml).
Ho provato a seguire le istruzioni e l'ho spruzzato direttamente sulle basi lasciandolo ad ascigare per una notte.
Il giorno successivo ho lucidato le basi ed andavano una meraviglia!!!!
Provatelo e fatemi sapere che ne pensate.

Inviato da: fabrizio cavazza il 18-Jul-07 18:36

MA SE DEVI GIOCARE UN TORNEO , PIU'PARTITE QUINDI NELL' ARCO DELLA GIORNATA ?
COME FAI AD AVERE LA SQUADRA SEMPRE ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE ?

Inviato da: abigor65 il 19-Jul-07 14:51

CITAZIONE(fabrizio cavazza @ 18-Jul-07 19:36) *
MA SE DEVI GIOCARE UN TORNEO , PIU'PARTITE QUINDI NELL' ARCO DELLA GIORNATA ?
COME FAI AD AVERE LA SQUADRA SEMPRE ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE ?


Uso sempre il solito pannetto (profi) che praticamente è impregnato per cui non c'è bisogno di spruzzare nulla (lo faccio la sera prima) basta passarci sopra le basi (controllando sempre che non restano residui).
Ti assicuro che scorrono una meraviglia!!

Inviato da: Massimo-Conti il 20-Jul-07 00:39

Ciao Brizio, hai rispolverato le squadre !!!!!?????lo sapevo che prima o poi tutti ci ricascano ..........la passione è troppo forte ..........oppure hai fatto vedere di cosa sei capace al piccolo Mattia e ne è rimasto folgorato.........e la passione ha fatto il resto.............sarebbe bellissimo rivederti sul panno verde........arrivederci a presto
ciao grandissimo

Inviato da: fabrizio cavazza il 23-Jul-07 19:29

grande CONTI . Non ho rispolverato un bel niente , ma ho scoperto questo sito e rivisto tante vecchi nomi gloriosi del passato . Ieri ho proposto a Bolte e de Jong una giornata intorno al panno verde ...chissa' ? Ma le mie squadre sono sempre in "stand bye " ( si scrive cosi '?!!! )
ciao civediamo tra qualche giorno

Inviato da: fabrizio cavazza il 23-Jul-07 19:30

No si scrive cosi ' : stand by....

Inviato da: Albertone il 15-Jun-09 18:38

Ciao, riapro la discussione, perchè leggendo questa ed altre mi è venuta la curiosità di provare a lucidare le basi, con del silicone spray. Avevo già in garage una bomboletta CRC Silicone Spray da 200 ml che ho usato per la moto, leggendo le indicazioni ho letto, tra le altre cose, che protegge e lucida la plastica, non macchia e facilita lo scorrimento di guide e cerniere in plastica. L' ho provato sulle mie basi non professionali (Zeugo lucidate da me con pasta abrasiva e polish), mi pare che funzioni molto bene. Come durata non è male: applicandolo una volta bene, ho giocato tre partite in fila senza un decadimento della scorevolezza, passando tra una partita e l' altra solo il panno Profi che ormai ne è un po impregnato. Finora ho usato l' Astrogloss di Astrobase (di cui sono soddisfatto), mi sembra che a livello di prestazioni il silicone non sia inferiore. Per applicarlo ho usato, come visto da altri, il classico contenitore per lenti a contatto con spugna all' interno, ne ho spruzzato sulla spugna e mano a mano intingevo da lì. L' unica difficoltà, rispetto all Astrogloss, l' ho trovata nel "tirare" il silicone, è più difficoltoso stenderlo bene e fino a che non si vede in controluce la base sotto "a specchio", non viaggiano. Volevo sapere se qualcuno lo usa, che ne pensa ed eventuali controindicazioni.

Inviato da: larez il 15-Jun-09 20:21


Ciao ragazzi,

personalmente ho provato con l'olio paglierino. (olio leggero che utilizzo per ravvivare il legno della chitarra e che non unge come il normale olio )

....pochissime gocce su un panno,una passata e via almeno 3 partite e forse piu.

Non so bene se è una boiata , ma so solo che le mie squadre di fine anni 80 subbuteo cosi scorrevoli non lo sono mai state! calcio.gif

Inviato da: wyatt72 il 28-Feb-10 14:48

allora anche il pronto legno con cera d'api andrebbe bene? magari qualche goccia su un panno e poi ci si strofinano le basi...?

Inviato da: magister il 28-Feb-10 15:17

CITAZIONE(wyatt72 @ 28-Feb-10 14:48) *
allora anche il pronto legno con cera d'api andrebbe bene? magari qualche goccia su un panno e poi ci si strofinano le basi...?


va benissimo thumbsup.gif

Inviato da: Flavio W il 28-Feb-10 20:24

Io qui in Spagna ho trovato una crema che é studiata specificatamente per il PVC e le materie plastiche delle auto.
Serve per far brillare i materiali.
Si passa con un disco di cotone aiutati da un trapano dove fissare il perno del disco.
Bene, se non altro una volta lucidate, le basi risultano brillantissime come nuove.
Ovviemente una lucidaura non é per sempre peró ci si puó fare un buon grappolo di partite con una scorrevolezza minima garantita.

Per portarsi appresso é sempre buono il vecchio Pronto mobili.

Ciao

Flavio W

Inviato da: marselo il 1-Mar-10 15:44

Il nugget mobili è stato il più grande lucido che si sia mai visto per la fantastica scorrevolezza che procurava alle miniature di allora (non quelle di adesso). Nessun altro prodotto potrà mai reggere il confronto e solo chi lo ha usato e quindi conosce i termini di paragone lo può testimoniare. Io ho iniziato a giocare nella seconda metà degli anni '70 (ero un bambino) e solo dal 1980 quando entrai a far parte del club subbuteo adriatico pescara cominciai ad usare il lucido e più precisamente il nugget ! Attualmente non è più in commercio. Qualche chicca c'è ancora ed è in possesso di pochissimi appassionati e lo tengono come una reliquia. A trovarlo lo si pagherebbe oro ! Vero Michele S. del brasilia calcio tavolo ? che ogni tanto per farmi rosicare mi fa fare un annusatina ! Marselo

Inviato da: Stefano Buzzi il 1-Mar-10 16:02

CITAZIONE(marselo @ 1-Mar-10 16:44) *
Il nugget mobili è stato il più grande lucido che si sia mai visto per la fantastica scorrevolezza che procurava alle miniature di allora (non quelle di adesso). Nessun altro prodotto potrà mai reggere il confronto e solo chi lo ha usato e quindi conosce i termini di paragone lo può testimoniare. Io ho iniziato a giocare nella seconda metà degli anni '70 (ero un bambino) e solo dal 1980 quando entrai a far parte del club subbuteo adriatico pescara cominciai ad usare il lucido e più precisamente il nugget ! Attualmente non è più in commercio. Qualche chicca c'è ancora ed è in possesso di pochissimi appassionati e lo tengono come una reliquia. A trovarlo lo si pagherebbe oro ! Vero Michele S. del brasilia calcio tavolo ? che ogni tanto per farmi rosicare mi fa fare un annusatina ! Marselo


Urca, io ho qui davanti al naso giusto un flacone di Mobili e un altro di Vivipel verde!!! harhar.gif

Fornito da Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)